Associazione Radici nel Tempo

Arte Cultura Storia e Tradizioni



×


Accesso Autori






Francesco Pitaro



Francesco Pitaro è nato a Gagliato (CZ) il 17 febbraio 1953, e vive a Montepaone. Giornalista, ha collaborato alla Radio Vaticana e scritto per Tuttosport, Corriere dello Sport-Stadio, Giornale di Napoli. È stato comunicatore presso il Dipartimento “Politiche comunitarie” e all’Unità di progetto “Relazioni internazionali” della Regione Calabria. È stato collaboratore fisso del trimestrale di cultura Calabria Letteraria e ha scritto per le pagine “Regionale”, “Commenti” e “Cultura e Spettacolo” di Gazzetta del Sud. Per ilTesto.com ha pubblicato Lungo il Golfo di Squillace,  Calabria Racconta,  Pagine Scelte di Storia Calabrese.

Inoltre, ha dato alle stampe le seguenti pubblicazioni:
Gagliato, radiografia di un paese di Calabria (1989); Montepaone, una storia e una leggenda (1991);Penzéri  ô fhocularu, poesie in vernacolo calabrese (1992); La Calabria sul soglio di Pietro, i papi calabresi secondo la tradizione (1993); Terra di Calabria (1995); Asterischi (1996); Dolce paese, racconti  (1996); Tiempi antichi, poesie dialettali calabresi (1997); Saverio Mattei, letterato e giurista del XVIII secolo (1997); Gregorio Mattei e Luigi Rossi, martiri della Repubblica partenopea (1999); La Calabria e la Repubblica napoletana, scritti e interventi nell’anno del bicentenario (2000); Religiosità in Calabria (2002); Sorella Carità, suor Salvatorina del  Divin Cuore (2005); Calabria in terza pagina(2010); Camicie rosse in Calabria, scritti e riflessioni nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia(2011); A Muntipauna, storia di una comunità in versi dialettali (2013); Natale d’altri tempi (2013);Copeta, dolce natalizio (2014); Cunti e canti, personalità calabresi illustri in versi dialettali (2014).

Ricerca





Vai al Carrello

Il carrello è vuoto.


Accesso Autori







Iscriviti alla

Newsletter