Categorie
Teresa Cricelli è nata a Torino nel1961, ma risiede da diversi anni a Siderno. Si è laureata in Scienze dell’Educazione con 110 e Lode presso l’Università degli Studi di Messina dove ha pure conseguito il Dottorato di Ricerca in “Metodologia della Filosofia”. Ha proseguito gli studi alla Sorbonne di Parigi concentrando la sua ricerca sulla figura di Augusto Vera del quale ha recuperato e tradotto in italiano alcuni suoi saggi, scritti in lingua francese, riguardanti l’Idealismo tedesco e la giustificazione storica della Rivoluzione francese. Testi che ritroviamo in Appendice a questo volume, in cui l’autrice mette in risalto la sua rilevanza nel panorama culturale del Risorgimento nazionale e la sua influenza nel contesto dell’ortodossia hegeliana.
Con altri autori ha collaborato nella pubblicazione di due articoli scientifici apparsi nella rivista Science And Technology For Cultural Heritage: The Difficulty To Investigate The TurinShroud, 20 (1-1) 2011, Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma, MMXI, p. 17 e Il Meccanismo Di Formazione Dell’immagine Sindonica, 21 (1-2) 2012, Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma, MMXI, p. 21. Attualmente insegna storia e filosofia presso i Licei della provincia di Reggio Calabria ed è Cultore della materia in Storia della Filosofia presso l’Università degli studi di Messina.