Associazione Radici nel Tempo

Arte Cultura Storia e Tradizioni



×


Accesso Autori






Quando i giorni... M. MELIGRANA

Luigi M. Lombardi Satriani

Dopo una prima formazione a Parghelia e a Tropea, Mariano Meligrana ha conseguito nel 1959 la laurea in Giurisprudenza a Napoli. Negli anni successivi ha coltivato interessi  letterari e scritto racconti, poesie e recensioni collaborando con diversi periodici tra cui Quaderni Calabresi. Intanto orientava i suoi studi verso la filosofia e nel 1975 entrava come docente di antropologia alla Facoltà di Magistero dell’Università di Messina. Pur  privilegiando l’oralità alla parola scritta, ci ha lasciato diversi  scritti che hanno dato un notevole contributo agli studi antropologici italiani, soprattutto alla “demologia giuridica” e all’ “antropologia religiosa".  Tra i temi fondamentali la figura del delinquente nella cultura folklorica del Sud, l’origine e la funzione sociale della mafia, la figura di Cristo e l'ideologia della morte. Questi ultimi presenti soprattutto in Quando Cristo andava per il mondo.  Altra opera importante il Ponte di San Giacomo, scritto in collaborazione con Luigi M. Lombardi Satriani che nell’82 ha ottenuto il “Premio Viareggio” per la Saggistica in cui si analizza  la “cultura della morte” e la configurazione del “mondo ultraterreno”. Mariano Meligrana è deceduto a Roma nel 1982 all’età di 46 anni.

Prezzo ebook: 7.90 €. Scontato 6.9 €





N° Pag libro: 132

ISBN libro: 9788899017071

Prezzo libro: 9.90 €

Ricerca





Vai al Carrello

Il carrello è vuoto.


Accesso Autori







Iscriviti alla

Newsletter